Sommelier Enoteca Alessi Firenze: Lorenzo
Sommelier Enoteca Alessi Firenze: Lorenzo
07/09/2018
Tags
sommelier
Categorie
news
Incontriamo Lorenzo, uno dei sommelier della nostra Enoteca, a Firenze: ecco i suoi consigli a proposito di vini da scegliere e come apprezzarli al meglio, a casa o in Enoteca Alessi! La nostra fornitissima cantina è nelle buone mani di personale esperto e qualificato. Vi presentiamo due dei nostri sommelier, facendovi conoscere qualcosa di più su di loro e sul loro lavoro.
Che cosa ti ha spinto a diventare sommelier?Diventare sommelier è stato come finalizzare una passione che avevo da molto tempo, trasformare un interesse di livello amatoriale in qualcosa di più specifico, acquisire una formazione e una conoscenza ampia, superiore e professionale.
Quali sono i tuoi tre vini preferiti?Parlare di "vini preferiti" è molto difficile sia per la enorme varietà di scelta di cui disponiamo in enoteca, sia per la versatilità di molti vini all'abbinamento al cibo, oppure al momento o alla stagione in cui decidiamo di berli; tuttavia per il mio gusto personale (e avendoli provati di recente) risponderei: Sauvignon Alto Adige (Pacherhof, Peter Dipoli Voglar, Vieris Vie di Romans), Maculan Fratta 2010 Cabernet Sauvignon. Per le bollicine dover scegliere diventa ancora più difficile, essendone io un grandissimo estimatore... Comunque direi senz'altro champagne! In tutte le sue forme... Pol Roger e Bollinger tanto per citarne due grandi
Quali consigli daresti a un cliente per godersi al meglio la degustazione in enoteca?Il consiglio che più mi sento di dare è di dimenticare per un attimo (o forse per sempre!) le recensioni di varie applicazioni sui vini e concentrarsi sul gusto personale, su cosa si vuole e cosa ci si aspetta dal nettare che abbiamo nel bicchiere. La degustazione è un momento assolutamente soggettivo, certo vi sono delle linee guida e dei parametri di analisi, ma il gusto e le sensazioni provate al sorso sono solo nostre! Quindi cercate di spiegarci cosa vi piace o vi incuriosisce provare e lasciatevi guidare dalle nostre proposte che noi cerchiamo essere adatte alle vostre aspettative.
Quali consigli daresti a un cliente per godersi al meglio a casa i vini acquistati in enoteca?Aprire un bottiglia di vino è secondo me un rituale, piacevole e semplice, ma necessita comunque alcune piccole attenzioni!
- Temperatura: sempre adeguata al vino che si è scelto, influisce tanto sul gusto.
- Abbinamento cibo vino : altro elemento molto importante;sebbene siano molte le variabili come il gusto personale, la cottura, la qualità del cibo, cercare di ottenere un buon connubio è essenziale per poter godere a pieno di entrambi.
- Buona compagnia: dopo che si è scelto un vino che ci piace ed averlo accompagnato al cibo più adatto come non coronare tutto ciò condividendo con la o le persone più giuste!!!