Bushmills è il marchio - irlandese - sponsor dell'evento #alessipiù con la scrittrice - irlandese - Catherine Dunne, in enoteca per presentare il suo nuovo libro 'Come Cade la Luce'. In questo post andiamo a scoprire il fascino e la tradizione di questo "vecchissimo" whiskey irlandese.
Bushmills: La distilleria di whiskey più antica al mondo
Bushmills ottenne già nel 1608 la prima licenza per la distillazione, direttamente dal re d’Inghilterra e d’Irlanda Giacomo I. L’impianto di distillazione attivo a tutt'oggi risale al 1784 e si trova appunto nel piccolo villaggio nordirlandese di Bushmills.
La licenza del 1608 rende quella di Bushmills la più antica distilleria di whiskey (con la "e", alla irlandese...) ancora in funzione.
La distilleria è fortemente integrata nel territorio e ha mantenuto la sua autenticità. La distilleria utilizza per la produzione l’acqua del fiume Bush e il Bushmills viene interamente prodotto soltanto nel villaggio natale.
Bushmills tra storia e icona pop
In oltre 400 anni di storia, Bushmills è stato protagonista in eventi in tutto il mondo. Nel 1889, anno dell’inaugurazione della Tour Eiffel, Bushmills vinse a Parigi la medaglia d’oro all’Expo internazionale. Nella collisione del Titanic (del resto costruito non lontano dal villaggio) contro un iceberg, nel 1912, le sue casse erano stivate all’interno del transatlantico.
Bushmills è stato il regalo che Bono Vox fece a Frank Sinatra quando si incontrarono per duettare insieme.
Un Irish Whiskey diverso
Grazie a Tripla distillazione e all'uso degli alambicchi, Bushmills è più rotondo dei classici Irish e più vellutato di uno Scotch.
La distillazione del whiskey irlandese viene effettuata tre volte (a differenza del whisky scozzese distillato due volte), rendendolo più vellutato.
Anche nei Bushmills
blend (Original e Black Bush) dove si usa anche whiskey di grano, Bushmills, diversamente dai classici Irish whiskey, usa solo 100% orzo maltato
"I" Bushmills Whiskey
Bushmills Original
Blend di whiskey di malto distillato 3 volte e whiskey di grano irlandese, dal gusto più leggero. Sapore pulito e ricco di frutta fresca e vaniglia. Morbido e vellutato, molto versatile.
Bushmills Black Bush
Blend deluxe irlandese dal colore scuro, risultato della maturazione in botti di Sherry Oloroso spagnolo e botti di Bourbon. Whiskey distillato 3 volte, 80% di whiskey di malto, alcuni dei quali invecchiati fino a 18 anni. Questa ricetta unica conferisce ricche note fruttate e un carattere intenso e profondo, con una punta legnosa.
Bushmills 10 anni
100% malto d’orzo con tripla distillazione, invecchiato per almeno 10 anni in 2 tipologie di legno, bourbon e sherry Oloroso. Ricche note di miele, vaniglia e cioccolato al latte.
Bushmills 16
Single Malt complesso e fruttato, invecchiato per almeno 16 anni in una combinazione di botti Bourbon e Oloroso Sherry, prima di essere sposata per nove mesi in botti di ex Madeira. Questo accurato invecchiamento e finitura ha prodotto un semplice malto liscio e dolce che ha sapore maturo oltre i suoi anni, con sapori di legno tostato e vino porto dolce. Ha vinto più di due dozzine di medaglie d'oro in competizioni internazionali.
Bushmills 21 anni: the dark side...
Questo spirito invecchiato mostra il lato oscuro del whisky irlandese. Mantiene l'attraente aroma di frutta fresca degli imbottigliamenti più giovani, oltre a un delizioso sentore di
butterscotch. Al palato si presenta con note complesse di caramello, cioccolato fondente, noci tostate e un finale speziato. Il whiskey viene invecchiato per almeno 19 anni in ex botti di Sherry Oloroso e Bourbon, per poi essere trasferito nelle botti di Madeira per gli ultimi due anni di maturazione.
Ti aspettiamo in Enoteca, se vuoi gustare questo leggendario distillato irlandese al nostro Wine Bar, oppure per acquistarlo in negozio!
Sito ufficiale Bushmills:
https://www.bushmills.com/.