I Contadini: dalla Puglia ad Alessi!

I Contadini: dalla Puglia ad Alessi!

I Contadini: dalla Puglia ad Alessi!

26 / 06 / 2016

Tags

Categorie

news

In questo post andiamo in Puglia, nel Salento, terra di sole, vento e mare. Andiamo in Puglia per raccontarvi i fantastici prdotti de “I Contadini”!Il meglio della Puglia enogastronomica da tre generazion di “contadini” “I Contadini” è un’azienda che già dal suo nome vuole ricordare una grande tradizione nel passato, ma con una visione proiettata al futuro. Arrivata alla terza generazione in azienda, I Contadini ha adottato un’agricoltura sostenibile di produzione integrata. E la produzione integrata incide in maniera eccezionale sulla qualità, naturalità e gusto delle verdure de I Contadini (pomodori San Marzano e ciliegini, melanzane, zucchini, peperoni e peperoncini, carciofi - compresa la varietà autoctona “brindisino” - e molto altro ancora). Le armi segrete… La grandissima maggioranza di quanto prodotto da I Contadini viene lavorato sul posto. L’altissima qualità delle materie prime viene esaltata dall’essiccazione naturale al sole di Puglia e dall’olio d’oliva locale: si ottengono così sottoli e sottaceti di qualità superiore. Come? Vi è venuta l’acquolina in bocca? E allora non vi resta da fare altro che venire da Alessiper godervi la varietà di sottoli e sottaceti de I Contadini! I Contadini all’Enoteca Alessi Sottoli e sottaceti di così alta qualità sono perfetti per un antipasto e per rendere più interessanti innumerevoli ricette. Con l’estate che ormai è arrivata diventano un componente fondamentale nelle insalate di riso o di farro, ma anche per rendere speciale una bruschetta. E se i sottoli e sottaceti  I Contadini sono perfetti d’estate, non sono da meno in inverno, accompagnando in maniera perfetta il bollito misto, per esempio. Come se non bastasse, I Contadini produce anche passata di pomodoro organica e patè d’olive. Vi è già venuta fame? ;-)